
MARTA CASTELLI, BRONZO TRICOLORE SUI 1500!
Splendido terzo posto per la mezzofondista della RCF Roma Sud agli Italiani Indoor Juniores e Promesse di Ancona.
E’ di Marta Castelli l’impresa più emozionante arrivata dai nostri atleti impegnati in questo weekend di campionati italiani al Banca Marche Palas di Ancona. La mezzofondista castellana, allenata ormai da diversi anni dal prof. Sandro Di Paola sul campo di Frascati, ha dato prova sui 1500 metri juniores di grande determinazione ed intelligenza tattica, raggiungendo uno di quegli obiettivi che da soli ripagano di tanti anni di sacrifici in pista. Una gara che vedeva protagonista “Roma Sud” già alla partenza, con l’altra mezzofondista di valore dell’atletica frascatana, Silvia Cavaliere, e la nettunense Nicoletta Ceracchi (Olimpia Nettuno). Proprio quest’ultima sembra la più pimpante delle tre nella prima frazione di gara, stazionando a ridosso delle posizioni di testa. Castelli e Cavaliere al contrario rimangono in coda al gruppo, che transita ai 1000 metri attorno ai 3:16. La svolta si realizza negli ultimi 200 metri di gara, quando a scoprire le carte è la toscana Giulia Aprile (Atl. Firenze Marathon), con un deciso cambio di ritmo. Una progressione irresistibile per le inseguitrici, con la Ceracchi che si batte per il secondo posto assieme alla veneta Carolina Michielin (Atl. Conegliano), mentre Marta Castelli risale gradualmente alle loro spalle. Una lunga volata in cui l’ultima curva risulta decisiva, con Nicoletta Ceracchi che esaurisce le sue ultime energie a vantaggio della rivale veneta. Ma c’è anche Marta Castelli che, ancora in spinta, supera l'atleta di Nettuno, per chiudere terza in 4:46.71, nuovo record personale per lei, seguita dalla Ceracchi in 4:48.23, mentre Silvia Cavaliere chiude settima in 4:53.49.
Per Marta Castelli non finisce qui, perché a 24 ore di distanza è ancora in pista, stavolta nella prima serie degli 800 metri, vinta con autorevolezza in 2:19.35 sulla compagna di club Noemi Felici, in scia con 2:19.86. Al termine delle tre serie, per la Castelli arriverà anche il quinto posto nella classifica finale sugli 800 juniores, con Noemi Felici due posizioni più indietro.
Per quanto riguarda le altre gare, nei 400 metri Simone Serafini (RCF Roma Sud) è stato bravo a conquistarsi l’accesso in finale grazie ad una buona batteria corsa in 49.82. Poi nella gara di finale è mancato l’acuto del frascatano, rimasto chiuso dietro al rientro in prima corsia, incapace di venir fuori nella seconda parte. Per lui è quinto posto, con un crono conclusivo di 49.81, distante dalle sue effettive potenzialità.
Rendimento al di sotto dei suoi standard anche per lo sprinter Antonio Moretti (RCF Roma Sud), che sui 60 metri non va oltre 7.07 in batteria. Ci si attendeva qualcosa di più anche dalla triplista Sarah Selleroli (Olimpia Nettuno), decima nella gara juniores con un miglior salto di 11.62. Chi invece ha ritoccato il personale è stato l’ostacolista Lorenzo Di Bari (RCF Roma Sud), bravo a raggiungere le semifinali sui 60 ostacoli, per poi conseguire il proprio record con 8.45. Nella staffetta 4x1giro Promesse maschili infine si posizionano al nono posto i ragazzi dell’Olimpia Atletica Nettuno (Matteo Putignano, Gianluca Mosca, Fabio Giardino, Valerio El Harraj) con il crono di 1:40.02.
Simone Proietti
Nella foto: Marta Castelli sul podio dei 1500 juniores femminili (Foto Fidal Colombo/FIDAL)
Questa news è stata vista da: 2028 visitatori

