
CORSA IN MONTAGNA: CAMPIONI CON GRINTA A SEGNI
Tanto freddo e anche qualche cima innevata sullo sfondo, stavolta la cornice per i Regionali di corsa in montagna è stata proprio in linea con le peculiarità di una disciplina tanto impegnativa quanto affascinante. A Segni, sul percorso allestito dall’Atletica Aurora Segni all’interno di uno splendido altipiano carsico lungo le pendici dei Monti Lepini, gli atleti in gara sono stati messi a dura prova sui pronunciati saliscendi sferzati dal vento, alle prese con discese ciottolose e soprattutto con temperature marcatamente invernali.
Un applauso va così soprattutto al coraggio dei più piccoli, presenti numerosi alla partenza, determinati a voler correre e divertirsi nella natura, in una cornice per loro non abituale. Ecco allora che le affollate prove Esordienti assumono un significato particolare in una giornata che aveva il suo valore agonistico nell’assegnazione dei titoli regionali per le categorie Ragazzi, Cadetti e Allievi. Per la cronaca, tra gli Esordienti i successi di giornata sono andati a Diego Mancini e Greta Tosti (Es. C Lyceum Roma XIII), Giulio Dentato (Es. B Lib. Castelgandolfo-Albano), Chiara Perciballi (Es. B Lib. Castelgandolfo-Albano), Eugenio Di Pietro (Es. A Atletica Frascati) e Sara Meconi (Es. A Lib. Castelgandolfo-Albano), trascinatori per le loro squadre nella penultima tappa del trofeo provinciale Athletics, con il duello di testa in classifica fra Atletica Frascati e Libertas Castelgandolfo-Albano.
La mattinata di gare era stata aperta dalle categorie assolute, con l’inossidabile Fabrizio Adamo (SM45 - Colleferro Atletica) primo al traguardo sui 9000 metri, davanti al compagno di squadra Loris Minori ed a Francesco Bruni (ASD Runners Team Colleferro). Ottima la prova anche di una rientrante Aurora Ermini (Atl. Rocca Priora) nella prova femminile, a precedere Irene Ruzza (Colleferro Atletica) e Jacqueline Lovari (ASD Running Evolution).
Il percorso da 4500 metri è servito invece per assegnare i titoli Allievi/e, andati ad un buonDario Moretti (RCF Roma Sud), nel complesso a suo agio su un tracciato che l’ha visto chiudere davanti a Matteo Frattucci (Studentesca CaRiRi) e Claudio Giovanetti (RCF Roma Sud), mentre tra le Allieve si è imposta la beniamina di casa Elisa De Paolis (Atl. Aurora Segni), sulla compagna di squadra Ilaria Bertotti e Isabel Trinchieri (Studentesca CaRiRi).
Senza storia le competizioni Cadetti/e dove ha giganteggiato la coppia vincente dell’Atletica Frascati composta da Francesco Guerra ed Erika Fabiani. Il primo ha dato prova ancora una volta dimostrazione del suo talento, seguito da lontano da Alberto Lucchetti (SS Lazio Atletica Leggera), con l’altro frascatano Francesco Pizziconi, sul terzo gradino del podio. Netto anche il primo posto di Erika Fabiani, capace di chiudere ancora in spinta nel tratto conclusivo, in una gara che ha visto seconda Viola Fedeli (Atl. Cecchina) e terza Lavinia Ortolani (Atletica Frascati).
Tra i Ragazzi infine conquista il titolo regionale sui 1000 metri Giorgio Saddi (Esercito Sport&Giovani), che vince la concorrenza di David Tesei (Atl. Roma Sud) e Giulio Luciani(Atl. Frascati), nell’ordine sul podio. Al femminile è invece l’ottima Livia Caldarini (Lib. Castelgandolfo-Albano) ad aggiudicarsi la maglia di campionessa regionale, con Ambretta Guerra (Atletica Frascati) e la compagna di squadra Alexandra Le Lerre a completare il terzetto da medaglia.
Le classifiche di società al termine della giornata premiano nella combinata Allievi/e l’Atletica Aurora Segni, per la combinata Ragazzi/e la Libertas Castelgandolfo-Albano, mentre tra i Cadetti si aggiudica il primo posto l’Atletica Frascati.
(Foto Simone Proietti)
(FONTE FIDALLAZIO.ORG)
Questa news è stata vista da: 1537 visitatori

