
A CECCHINA PIU DI 700 ISCRITTI PER LA FASE INTER-PROVINCIALE DEL CAMPIONATO DI SOCIETA RAGAZZI E 2a PROVA DECATHLON CUP
Tantissimi gli iscritti tra le file dei giovani del territorio e non solo nella giornata di sabato 7 Maggio a Cecchina, per quella che è stata la prima prova del campionato di società Ragazzi, ovvero la Fase Inter-provinciale con giovani Under 14 in gara dalle provincie di Roma Sud, Latina e Frosinone, oltre che gara valida come seconda prova del Trofeo Giovanile “Decathlon Cup”, rassegna organizzata dal CP Fidal Roma Sud, riservata agli esordienti, ragazzi e cadetti.
Organizzazione impeccabile, come sempre grazie al supporto della squadra organizzativa del Comitato Provinciale Roma Sud, del Gruppo Giudici Gara e della società ospitante: l’Atletica Cecchina Al.Pa.
Nella sintesi dei migliori piazzamenti di giornata, iniziando dai piccoli Esordienti 5:
I 50 mt al maschile vanno a Samuele Cherubini, Lyceum Roma XIII, in 8.48, 2° Riccardo Luzietti, Area Atletica San Cesareo, 3°Ivan Capone, Runners Ciampino.
I 50 al femminile con il tempo di 9.08 vanno a Claudia Antonia Antoccia, Amatori Top Runners Castelli Romani, 2^Denise Bertaccini, Nissolino Sport Srl Asu, 3^ Elena Gianturco, Libertas Castel Gandolfo-Albano.
Nel salto in lungo, sempre tra i piccolissimi esordienti 5 al maschile: doppietta sul podio per l’Olimpia Nettuno con Noah Mario Billardello ad aggiudicarsi la gara sul compagno di squadra Leonardo Mafrica, 3° Paolo Tagliaboschi, Atletica Colleferro Segni.
Al femminile nel salto in lungo Esordienti 5 stesso podio dei 50 mt, ma invertito con la vittoria stavolta a Elena Gianturco, Libertas Castel Gandolfo-Albano, 2^Denise Bertaccini, Nissolino Sport Srl Asu, 3^ Claudia Antonia Antoccia, Amatori Top Runners Castelli Romani.
Nei 400 riservati agli esordienti 5 al maschile bissa la vittoria dopo i 50 Samuele Cherubini, Lyceum Roma XIII, con il tempo di 1.21.09, a precedere Riccardo Luzietti, Area Atletica San Cesareo 2° e Filippo Gaudino, Runners Ciampino 3°. Al femminile nel giro di pista ha la meglio Vittoria Guerrato, Polisportiva Rocca Priora, in 1.38.25, su Sara Bernardini, Libertas Castel Gandolfo-Albano , 2^ e Atika Bakay, Atletica Neptunia, in 3^ posizione.
Gli Esordienti 8:
Nei 50 Riservati ai nati nel 2013-2014, è Damiano Gregori, Atletica Frascati, a precedere tutti in 8.18, al 2° posto Davide Saba, Libertas Castel Gandolfo-Albano, 3° Samuele Bernardo, Atletica Frascati. Al femminile nella stessa gara dei 50 vince Altea Basacchi, Pol.Atletica Ceprano in 8.40, 2^ Eleonora Marazzi, Libertas Castel Gandolfo-Albano, 3^ Noemi Ramoscelli, Polisportiva Rocca Priora.
Nel lancio del vortex al maschile la vittoria con il miglior lancio a 25,53 va a Gabriele Palamaro, Atletica Cecchina Al.Pa., 2° Rico Leoni, Atletica Lanuvium, 3° Alessandro Marcellitti, Atletica Villa Gordiani-G.Castello. Nella stessa gara al femminile doppietta dell’Atletica Neptunia con la miglior misura della vincitrice Giorgia Gatti a 19,22, davanti alla compagna di squadra Rebecca Urbani, 2^ classificata, mentre al 3° posto è Eleonora Marazzi, Libertas Castel Gandolfo-Albano.
I 400 esordienti 8 al maschile vanno a Davide Saba, Libertas Castel Gandolfo-Albano, con 1.18.18, 2° Samuele Bernardo, Atletica Frascati, 3°Antonio Giretti, Atletica Colleferro Segni.
Nei 400 al femminile è Giorgia Gatti, Atletica Neptunia, a vincere in 1.18.96, 2^ Chiara Ricone, Tirreno Atletica Civitavecchia, 3^ Altea Basacchi, Pol.Atletica Ceprano.
Gli Esordienti 10:
Nel programma gare riservato ai nati nel 2011-2012, iniziando dai 60 mt, al maschile è Andrea D’Alessio, Atletica Lanuvium, a siglare il miglior tempo con 8.90, 2°Alessandro Innamorato, Nissolino Atl.Velletri, 3° Giordano Verdosci, Libertas Castel Gandolfo-Albano. Nei 60 al femminile miglior tempo a Penelope Laugart, Area Atletica San Cesareo, 1^ con 9.33, 2° gradino del podio condiviso con los tesso crotno di 9.47 per Sara Gelsomina Argiolas, Nissolino Atl.Velletri e Greta Neri, Fiamme Gialle Simoni.
Nel salto in lungo maschile è ancora una vittoria dopo quella nei 60, per Andrea D’Alessio, Atletica Lanuvium, con il miglior salto a 4,15, 2° Davide Massimi, Atletica Colleferro Segni, 3°Andrea Tavella, Tirreno Atletica Civitavecchia. Nel salto in lungo al femminile è Benedetta Cappellari, Atletica Neptunia, a vincere con il miglior salto a 4,10, 2^Penelope Laugart, Area Atletica San Cesareo, 3^ Greta Caporaletti, Lyceum Roma XIII.
Passando alla distanza dei 600 riservati alla categoria, al maschile si impone Alessandro Innamorato, Nissolino Atl.Velletri, col tempo di 1.53.28, 2°Nicholas Pasquini, Atletica Cecchina Al.Pa., 3°Francesco Maddaloni, Fiamme Gialle Simoni. Al femminile si aggiudica la gara dei 600 Benedetta Cappellari, Atletica Neptunia, in 2.00.83, 2^ Ilaria Carando, Atletica Frascati, 3^Elisa Colaianni, Olimpia Nettuno.
Il CDS Ragazzi:
Nel programma gare riservato ai ragazzi, sfide tra gli Under 14 su diverse tipologie di Biathlon, come da regolamento regionale, con una classifica finale per ciascun tipo di combinata.
Nella combinata 60 hs/lungo Ragazzi vince con 1422 punti Adriano Pagano, Libertas Castel Gandolfo-Albano, che è anche miglior crono nei 60 hs , 2° Emanuele Sovrano, Ad Maiora Frascati, con 1370 punti, vincitore della gara del lungo, 3° con 1265 punti Anthony Torres Martinez, Olimpia Nettuno.
Nella stessa combinata 60 hs/lungo al femminile: 1^ Chiara Andreassi, Atletica Cecchina Al.Pa.,vincitrice in entrambe le gare, con 1738 punti, 2^ Angelica Bocaj, Libertas Castel Gandolfo-Albano, con 1649 punti, 3^Arianna Filipponi, Area Atletica San Cesareo con 1505 punti.
Il biathlon 60 hs/vortex va a Adriano Santucci, Giovanni Scavo Velletri, con 1313 punti, 2°Flavio Sagristano, Giovanni Scavo Velletri, con 1282 punti, 3° Giorgio Sementilli, Libertas Castel Gandolfo-Albano con 816 punti.
Il biathlon 60 hs/vortex ragazze premia Diana Attili, Atletica Pomezia, con 1260 punti, 2^Viola Marziali, Area Atletica San Cesareo con 949 punti, 3^Martina Mastromattei, Formia Atletica Leggera con 897 punti.
Nel Biathlon 300/lungo il miglior punteggio è quello di Ivan Davide Muraro, Atletica Villa Gordiani-G.Castello, con 1229 punti, 2°Emanuele Sprovara, Olimpia Nettuno, con 1177 punti, 3°Federico Del Vecchio, Olimpia Nettuno, con 1170 punti.
Il Biathlon 300/lungo ragazze va a Chiara Tarquini, Libertas Castel Gandolfo-Albano, con 1431 punti, 2^ Pierini Silvia, Atletica Villa Gordiani-G.Castello, con 1393 punti, 3^Elisa Vezza, Libertas Castel Gandolfo-Albano, con 1348 punti.
Nella combinata 300/vortex ragazzi: 1° con 1258 punti Davide Colucci, Atletica Villa Gordiani-G.Castello, 2° Tommaso Ambrosetti, Atletica Colleferro Segni, con 1143 punti, 3° Leonardo Libero Diana, Atletica Cecchina Al.Pa., con 1097 punti.
Nel biathlon 300/vortex Ragazze: 1^ con 1425 punti Sofia Mosti, Atletica Frascati, vincitrice della gara del vortex, 2^ con 1205 punti Anna De Marchis, Giovanni Scavo Velletri, 3^Viola Lanzi, Atletica Cecchina Al.Pa. con 1102 punti.
La combinata 1000/lungo va a Michele Mancini, Libertas Castel Gandolfo-Albano, con 955 punti, su Alessandro Orazi, Atletica Cecchina Al.Pa. con 879 punti e Adriano Giannetti, Pol.Rocca Priora, con 616 punti. Nella stessa combinata 1000/lungo al femminile: 1^Alice Rossi, Atletica Frascati con 1314 punti, 2^ Caterina Gentili, Libertas Castel Gandolfo-Albano,con 1310 punti, 3^Giorgia Ventura, Atletica Pomezia con 1288 punti.
Nel biathlon 1000/vortex ragazzi è Cristiano Pierantoni, Runners Ciampino, vincitore anche dei 1000, a ottenere il miglior punteggio con 1085 punti, a precedere il compagno di squadra Massimo Chieffo con 991 punti , mentre è 3° con 823 punti Francesco Moretto, Nissolino Atl.Latina.
Nel biathlon 1000/vortex ragazze il miglior punteggio va alla vincitrice dei 1000 Viktoria Polonska, Atletica Frascati, con 1374 punti, 2^Elena Dolci, Tirreno Atletica Civitavecchia, con 1192 punti, 3^Francesca Ceccarelli ,Libertas Castel Gandolfo-Albano con 1148 punti.
Unico partecipante alla gara di marcia 2 km al maschile e vincitore nella combinata marcia/vortex Davide Saccardo, Atletica Frascati, con 915 punti. Al femminile nella combinata marcia/vortex è Carlotta Marigliani, Atletica Neptunia, a vincere con 1044 punti, 2^Violante Buccilli, Atletica Lanuvium, con 1042 punti, 3^Aurora Internò, Libertas Castel Gandolfo-Albano, con 970 punti.
Nella combinata marcia/lungo ragazze 1^Nicole Manes, Formia Atl.Leggera, con 498 punti su Sara Argentieri, Atletica Cecchina Al.Pa. con 457 punti.
Chiudono la rassegna ragazzi le staffette 4x100, con il miglior crono al maschile per la Giovanni Scavo Velletri in 54.93, 2^ l’Atletica Frascati, 3^ l’Olimpia Nettuno.
La 4x100 al femminile premia la formazione della Libertas Castel Gandolfo-Albano, con crono di 57.53, 2^ l’Atletica Frascati, 3^l’Atletica Pomezia.
I CADETTI:
Nelle gare in programma riservate ai cadetti e alle cadette, nei 300 piani al maschile è podio interamente dell’Atletica Frascati, con Andrea Schiano 1° in 38.18, Giacomo Barbuto 2° in 38.77, Matteo Deporzi 3° in 39.57.
I 300 Cadette vedono ancora l’Atletica Frascati al comando con Giorgia Sala vincitrice al crono di 42.52, davanti a Elena Vallone, Runners Ciampino, in 44.85 e Norma Grezio De Filippis, Atletica Villa Gordiani-G.Castello in 44.94.
Il peso cadetti va a Valerio Cirulli, , Atletica Villa Gordiani-G.Castello,con la misura di 12,15, 2° Matteo Barbieri, Atletica Pomezia, 3°Tommaso Tomei, Ad Maiora Frascati.
Il peso cadette va a Mariluna Sorrentino, Atletica Pomezia, con 8,90, 2^ Sarah Sambusetti, Olimpia Nettuno, 3^Chiara Puccio, Atletica Cecchina Al.pa.
Nei 2000 cadetti si aggiudica la gara Matteo Ricozzi, Area Atletica San Cesareo, con 6.21.09, 2° Alessandro Saddi, Atletica Frascati, 3°Alessio Lavecchia,Libertas Castel Gandolfo-Albano.
I 2000 cadette vanno a Sofia Natalini, Libertas Castel Gandolfo-Albano, in 7.55.52, 2^ Lara Iannilli, Atletica Frascati, 3^ Alice Mazzer, Giovanni Scavo Velletri.
GARE EXTRA ASSOLUTI:
In programma anche alcune gare di contorno riservate agli assoluti, iniziando dai 200, dove al maschile si è imposto Marco De Maio, Nissolino Sport Srl Asu in 23.03, 2°Valerio Cipriani, Amatori Top Runners Castelli Romani in 23.23, 3°Leonardo Adabbo, Nissolino Sport Srl As in 23.24.
Al femminile nei 200 assolute: vince Kasia Mastronicola, Romatletica, in 26.29, 2^Rebecca Paolone, Giovanni Scavo Velletri, in 26.68, 3^Martina Pompei, Nissolino Sport Srl Asu in 27.21.
Dalla pedana del lungo assoluti vince la gara Mario Marchei, Atletica Firenze Marathon, a 6,94, 2°Emanuele Crestini, Fiamme Gialle Simoni, a 6,56, 3°Leonardo garosi, Fiamme Gialle Simoni, a 6,52. Lungo femminile a Sara Meconi con 5,23 su Sara Carducci con 4,30, entrambe Studentesca Rieti Andrea Milardi.
Nella gara di peso 6 kg riservata agli Juniores Gabriele Cosi, vince con 11,51, 2°Gabriele Pace con 10,59, entrambi Studentesca Rieti Andrea Milardi
Nella serie unica degli 800 assoluti uomini vince Daniele Formiconi, Studentesca Rieti Andrea Milardi, in 2.01.80, 2° e 3° classificati due atleti della Runners Ciampino con Tommaso De Nicola in 2.07.51 e Andrea Tocci in 2.08.59.
Appuntamento con le gare a Roma Sud per la 3^ prova della Decathlon Cup di Roma Sud è per il prossimo 21 maggio a Rocca Priora, allo stadio Montefiore. Vi aspettiamo numerosi, come sempre, per una nuova giornata di atletica e di divertimento insieme!
TUTTI I RISULTATI:
https://www.fidal.it/risultati/2022/REG28091/RESULTSBYEVENT1.htm
GIORGIA DI PAOLA
Questa news è stata vista da: 624 visitatori

